Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Addio a Carla Fracci, l'étoile della Scala

Carla Fracci in una foto del 2017
Carla Fracci in una foto del 2017 Diritti d'autore  Luca Bruno/Copyright 2017 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Luca Bruno/Copyright 2017 The Associated Press. All rights reserved.
Di Cinzia Rizzi Agenzie: ANSA
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Si è spenta a 84 anni la ballerina italiana più conosciuta al mondo

PUBBLICITÀ

L'étoile della Scala si è spenta. Carla Fracci è morta nella sua casa di Milano, a 84 anni, dopo aver combattuto contro una lunga malattia.

La regina della danza italiana, classe 1936 e figlia di un tramviere, studiò alla scuola di ballo della Scala, di cui nel 1958 diventò prima ballerina e poi étoile.

Nella sua lunga carriera portò la sua eleganza sui palcoscenici più prestigiosi del pianeta, fino ad essere eletta nel 1981 "prima ballerina assoluta" dal New York Times. La sua interpretazione più iconica, senza ombra di dubbio, è quella di Giselle, alla quale aveva dato una moderna impronta personale.

Dagli anni '80 diresse il corpo di ballo del San Carlo di Napoli, poi dell'Arena di Verona e dell'Opera di Roma, dove rimase fino a 11 anni fa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi

Individuato l'amministratore del sito Phica.eu: era già noto alla Polizia postale

Arrestato in Italia presunto coordinatore dell’attentato al gasdotto Nord Stream