La giostra dei porti sicuri: Malta si defila, 455 migranti sbarcano a Trapani

I migranti in arrivo a Trapani
I migranti in arrivo a Trapani   -  Diritti d'autore  SEA-WATCH (FABIAN MELBER)
Di Euronews

Trapani, porto sicuro per altri 455 migranti. Non si fermano gli sbarchi sulle coste siciliane

Prima le accuse contro le autorità maltesi, poi la richiesta d'aiuto: alla fine i 455 migranti soccorsi dalla Sea Watch in 6 interventi nel Mediterraneo hanno trovato il porto sicuro. È Trapani a veder sbarcare le persone tratte in salvo.

Nel tweet: "Abbiamo un porto di sicurezza! Le autorità italiane ci hanno assegnato Trapani, in Sicilia, dove la #SeaWatch4 è ora diretta. I nostri ospiti sono molto sollevati e incredibilmente felici di poter sbarcare presto su una terra sicura!".

Duro lo scambio con Malta: durante una delle operazioni di salvamento, la ong si è vista sollecitata a non intervenire da parte della guardia costiera maltese. 

La Sicilia conosce dunque una nuova ondata di sbarchi: nella notte tra il 30 aprile e 1° maggio quattro imbarcazioni hanno raggiunto l’isola di Lampedusa con a bordo 532 migranti. Altre 49 persone sono sbarcate a Pozzallo dal pattugliatore della Marina militare italiana Foscari e 236 migranti hanno trovato riparo ad Augusta dopo essere stati tratti in salvo dalla Ocean Viking, nave della Ong Sos Mediterranée. 

Tutti i migranti sbarcati vengono sottoposti a tampone rapido anti-Covid.

Notizie correlate