Vedi Procida e poi.. vai in vacanza: l'isola candidata al turismo Covid free

Procida
Procida   -  Diritti d'autore  Euronews
Di Euronews

Procida, entro sabato la popolazione dell'isola sarà interamente vaccinata: l'obiettivo è quello di ripartire con la stagione turistica 2021

Procida la bella, la più piccola delle isole del Golfo di Napoli, da cui dista 13 miglia, si candida a diventare isola Covid free grazie alla campagna vaccinale di massa iniziata nelle scorse ore. 

Entro sabato, 1 maggio, i poco più di 10mila abitanti della Flegrea (al di sopra dei 18 anni) riceveranno il vaccino. Lunghe file alle porte dell'hub vaccinale, allestito nella sede del Comune, testimoniano la voglia di ripartire già dalla stagione turistica alle porte.

"È una buona notizia - dice il sindaco di Procida, Dino Ambrosino - una buona notizia anche alla luce della fragile capacità di assistenza sanitaria dell'isola, in vista della stagione turistica e dell'afflusso dei visitatori".

Procida, futura Capitale della Cultura 2022, con le sue case dai mille colori e le spiagge che hanno ispirato romanzi e set cinematografici si rimette dunque in gioco. 

L'accelerazione sulle vaccinazioni è resa possibile anche dalla decisione del sistema sanitario campano e della Asl 2 di Napoli, a cui fa capo l'intera operazione, di fare ricorso soprattutto al vaccino monodose di Johnson & Johnson. 

"Una scelta importante - secondo il sindaco Ambrosino - anche alla luce del fatto che Procida è una comunità di naviganti e marittimi, chiamati spesso a partire senza un determinato preavviso e a distanza di poco tempo, e quindi più in difficoltà a fare prima e seconda dose". 

Quattro giorni in fila per ricominciare, insomma: dal 1 maggio Procida potrebbe così diventare la prima piccola isola italiana in cui il Covid non ha diritto di cittadinanza.

Notizie correlate

Hot Topic

Scopri di più su :

Covid-19