Un giorno, si spera non tanto lontano, la pandemia, finirà. Ma questo evento epocale lascerà un segno indelebile. Fatto di immagini drammatiche e di speranza. E poi ci sono storie di vita, testimonianze, racconti personali che si trovano solo su un sito tedesco: Il “Coronarchiv”. Un archivio nato nel marzo del 2020 per dare spazio e voce a una crisi mai raccontata. "In futuro probabilmente quando leggeremo i giornali saremo in grado di capire come i politici hanno gestito l’emergenza, ci racconta Heiko Franke, un artista tedesco che si sta occupando del progetto. “Non ci sarà nulla sulla vita quotidiana e più intima delle persone perché si trova poco o nulla sulla stampa. Mentre nel nostro sito tutto è ben documentato.”
Nonostante le numerose difficoltà dovute all’emergenza, c’è chi non si è mai perso d’animo. Su questo portale è possibile caricare filmati seri ma anche leggeri, foto, testi, pensieri legati al coronavirus. Tutti possono pubblicare gratuitamente il proprio contributo e consultarlo gratuitamente, grazie al supporto di ricercatori di diverse università tedesche.
Il sito web "**Coronarchiv" **è come un enorme contenitore. Tutti possono scrivere quello che provano a livello emozionale. Nessuno deve avere paura di postare i propri sentimenti. Il portale è collegato ai principali social network, da Instagram a Tik Tok. Attualmente, oltre alla versione tedesca, sono disponibili online le versioni inglese, spagnola e portoghese. Una sorta di ricordo ancora vivo di un’epoca che non dimenticheremo mai.