Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Golfo Persico, tensioni in aumento

Golfo Persico, tensioni in aumento
Diritti d'autore  AP/AP
Diritti d'autore AP/AP
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Mentre procedono le manovre militari iraniane si aggrava la crisi attorno alla petroliera sudcoreana bloccata a Hormuz

PUBBLICITÀ

Mentre le forze armate iraniane svolgono la prima esercitazione militare col solo impiego di droni, nel Golfo Persico sale la tensione, dopo che la Guardia riviluzionaria ha posto sotto sequestro una petroliera sudcoreana, trattenuta alla fonda nello Stretto di Hormuz.

Le accuse formali sono di inquinamento ambientale, come spiega un portavoce del governo di Teheran. "La nave ha causato inquinamento da petrolio nel Golfo Persico ed è stata sequestrata. Aveva già ricevuto avvertimenti in precedenza. Il provvedimento si basa sulla richiesta di un'autorità tecnica. È qualcosa che accade in tutto il mondo e non è una questione complicata".

L'armatore della nave definisce illegale la procedura di sequestro, e le autorità di Seul annunciano l'invio di una delegazione in Iran per trattare sul rilascio della nave.

Il braccio di ferro si inscrive in una polemica che oppone Iran e Corea del Sud, dopo che questa applicando le sanzioni ha congelato fondi iraniani per 7 miliardi di dollari.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Belgio, 20 anni a un diplomatico iraniano (condannato per terrorismo)

Guerra in Ucraina, l'analisi: colpire industria petrolifera della Russia è la strategia più efficace

Conflitto Israele-Iran: così il Mossad ha schierato agenti per distruggere le difese aeree iraniane