Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Moldavia: la prima Presidente donna presta giuramento

Screengrab
Screengrab Diritti d'autore  from AFP video
Diritti d'autore from AFP video
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Alle elezioni di novembre nel Paese situato tra Romania e Ucraina, la 48enne Maia Sandu ha sconfitto a sorpresa il Presidente uscente, Igor Dodon, sostenuto dalla Russia

PUBBLICITÀ

La filo-europeista Maia Sandu ha prestato giuramento in qualità di prima Presidente donna della Moldavia.

Alle elezioni di novembre nel Paese situato tra Romania e Ucraina, la 48enne ex Premier ha sconfitto a sorpresa il Presidente uscente, Igor Dodon, sostenuto dalla Russia.

"Ripuliremo il paese, i ladri finiranno in prigione, non tra i dirigenti statali": queste le prime parole del Capo di Stato, a ribadire le sue promesse elettorali.

Migliaia di sostenitori l'hanno accolta acclamandola, fuori dal Palazzo della Repubblica nella capitale Chisinau dopo la cerimonia.

Roveliu Buga/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved.
AP Photo Roveliu Buga/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved.

Intanto, il Primo Ministro, Ion Chicu, ha rassegnato le dimissioni, poche ore prima che il Parlamento pronunciasse un voto di sfiducia al suo Governo, ora automaticamente sciolto.

Con 3,5 milioni di abitanti, il Paese è diviso tra i sostenitori dei legami con la Russia e quelli invece favorevoli all'integrazione europea, specie attraverso i legami culturali con la vicina Romania, membro dell'Unione europea.

L'ex Presidente Dodon ha sempre promosso relazioni forti con Mosca, che ha truppe schierate nella regione separatista della Transnistria.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Moldavia, con il nuovo governo un passo avanti verso l'Ue

La campagna vaccinale senza mezzi della Moldavia

Elezioni in Moldova: il partito di Sandu vince e guarda all’Unione europea