Centinaia di allevatori hanno manifestato in Moldavia scendendo in strada fino al palazzo del governo a bordo dei propri trattori contro la riforma fiscale che aumenta l'Iva sui prodotti agricoli dall'8 al 12% mentre gli indennizi per la siccità sono due soldi, denunciano.
Un allevatore si dice esasperato: "Attraverisamo una crisi profonda e le autorità ci stanno ignorando. Siamo in una situazione in cui, non solo a guidare il trattore ma anche a restare seduti a casa, verremo soffocati dalle banche così come dai fornitori di sementi, fertilizzanti, gasolio. Ci troviamo in una situazione in cui siamo costretti a protestare in piazza".
I trattori sono giunti all'ingresso della caitale Chisinau già a inizio settimana, gli agricoltori hanno dovuto attendere i permessi prima di entrare in città.
"Non ce ne andremo finché i nostri problemi non saranno risolti, continueremo a cercare il dialogo e a far pressione sulle autorità per salvare la nostra agricoltura.
Gli agricoltori hanno dovuto contrarre forti debiti per compensare le perdite del raccolto per via del clima. Chiedono al governo di coprire almeno la metà dei costi.
Altri No Comment
L'Aldilà Imperiale. Apre al pubblico il Mausoleo di Augusto a Roma
ONU, Pandemic Classroom sensibilizza su necessità delle scuole aperte
I Paesi del Sudest asiatico preoccupati per la situazione in Myanmar
Myanmar: manifestazioni represse nel sangue, almeno 18 morti
Ungheria: il premier Viktor Orban vaccinato con il cinese Sinopharm
Myanmar, la protesta dei camici bianchi
Ecuador, rivolte in prigione: cresce il numero delle vittime
Australia, ecco la pecora col cappotto di 35 chilogrammi
L'Etna rischiara le notti siciliane
No vax in Australia
Migranti messicani attendono di passare la frontiera
"Pandilleros" arrestati in Honduras
In Myanmar la protesta contro il golpe blocca le strade
Kashmir, un "Igloo Cafè" ispirato...dalla Svizzera
Il dj set benefico di David Guetta dal Burj Al Arab di Dubai