Morto l'ex presidente francese Valéry Giscard d'Estaing

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Valéry Giscard d'Estaing è morto
Valéry Giscard d'Estaing è morto   -  Diritti d'autore  JACQUES DEMARTHON/AFP or licensors

L'ex presidente della Repubblica francese Valéry Giscard d'Estaing è morto.
Ricoverato a Tours da metà novembre, nel reparto di cardiologia dell'ospedale universitario Trousseau, l'ex capo dello Stato dal 1974 al 1981, aveva 94 anni.

Il 14 settembre, Giscard d'Estaing era già stato ricoverato all'ospedale Georges Pompidou di Parigi per "una lieve infezione polmonare".

La carriera politica

Valéry Giscard d'Estaing è entrato in politica giovanissimo con la sua elezione all'Assemblea nazionale a 30 anni nel 1956. Nel 1959, sei mesi dopo l'arrivo del generale de Gaulle e l'istituzione della Quinta Repubblica, viene nominato Segretario di Stato presso il Ministero delle Finanze e dell'Economia.

Le presidenziali della vittoria

Diventa ministro a Bercy tre anni dopo, nel 1962. Alla morte di Pompidou, nel 1974, si candidò alle elezioni presidenziali anticipate, che vinse contro François Mitterrand nello scrutinio più serrato nella storia della Quinta Repubblica.

All'Eliseo, fu lui ad affidare a Simone Veil la guida del Ministero della Salute e l’incarico al ministero della Famiglia e della Sicurezza Sociale. Un percorso che porterà alla depenalizzazione della legge sull'aborto. Giscard d'Estaing ha anche introdotto il divorzio consensuale.

Il declino

Ha concluso la sua carriera politica nel 2002 dopo un 6° mandato come deputato. Dal 2003 è stato anche membro dell'Académie française.