Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il sostegno al diritto all'aborto è in calo in alcuni paesi dell'Unione europea

Una manifestazione per il diritto all'aborto davanti alla Corte Suprema a Washington, negli Stati Uniti
Una manifestazione per il diritto all'aborto davanti alla Corte Suprema a Washington, negli Stati Uniti Diritti d'autore  Jacquelyn Martin/AP
Diritti d'autore Jacquelyn Martin/AP
Di Mathieu Pollet
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La percentuale di persone favoreli è diminuita in otto nazioni europee. Germania, Francia e Spagna hanno registrato un calo rispettivamente del 9%, 6% e 5% dal 2014. In Italia la flessione è stata del 3% (dal 73% del 2014 al 70% di quest'anno)

PUBBLICITÀ

In Europa un numero crescente di persone si oppone al diritto all'aborto. A rivelarlo è un sondaggio condotto da Ipsos MORI, società di ricerche di mercato con sede a Londra, su un campione di 17.500 persone provenienti da 25 Paesi.

Nonostante la maggior parte degli interpellati ritenga che l'aborto dovrebbe essere permesso - il 70%, il 2% in meno rispetto al 2014, quando il sondaggio è stato condotto per la prima volta - il numero di persone favoreli è diminuito in otto nazioni europee.

Germania, Francia e Spagna hanno registrato un calo rispettivamente del 9%, 6% e 5% dal 2014. In Italia il calo è stato del 3% (dal 73% del 2014 al 70% di quest'anno).

Il numero di sostenitori in Europa rimane comunque estremamente elevato, con Svezia (88%), Belgio (87%), Francia (84%), Gran Bretagna, Paesi Bassi e Spagna (83%) in cima alla classifica.

Altri Paesi hanno visto un enorme aumento del sostegno al diritto all'aborto: tra questi Corea del Sud (+20), Messico (+13) e Russia (+10).

Gli Stati Uniti (64%) e il Giappone (66%), sono le uniche nazioni sviluppate nella top 10 dove l'accettazione è più bassa.

Aborto nell'Ue

La maggior parte dei paesi dell'Unione Europea ha legalizzato l'aborto con o senza un periodo di attesa o una consulenza obbligatoria.

Questa pratica rimane illegale solo in Polonia e a Malta, dove sono ancora in vigore leggi molto restrittive.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Danimarca guida esercitazioni militari in Groenlandia con gli alleati Nato in un momento di tensione con gli Usa

Esclusiva Euronews: Il Ceo di Mercedes parla del futuro dell'Automotive

Discorso von der Leyen, le reazioni della politica: il Pd approva, Conte e Salvini attaccano