Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mascherina vs sciarpa: l'esperimento che mostra perché è importante indossare la mascherina

Il  Simon Kolstoe, docente di assistenza sanitaria basata all'Università di Portsmouth, ha provato a spegnere un fiammifero con la mascherina indosso
Il Simon Kolstoe, docente di assistenza sanitaria basata all'Università di Portsmouth, ha provato a spegnere un fiammifero con la mascherina indosso Diritti d'autore  Euronews - Good Morning Europe
Diritti d'autore Euronews - Good Morning Europe
Di Natalie Huet
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Mentre in Italia si torna a discutere dell'opportunità di utilizzare la mascherina - dopo il tanto contestato convegno alla biblioteca del Senato con Salvini e Bocelli - in questo video trovate l'ennesima riprova dell'utilità di indossare dispositivi di protezione individuale.

PUBBLICITÀ

Mentre in Italia si torna a discutere dell'opportunità di utilizzare la mascherina - dopo il tanto contestato convegno alla biblioteca del Senato con Salvini e Bocelli - in questo video trovate l'ennesima riprova dell'utilità di indossare dispositivi di protezione individuale. A proposito, la presidente del Senato intanto ha annunciato che è stata avviata un'istruttoria sull'episodio in cui il leader leghista si è rifiutato di indossare la mascherina.

Inizialmente le autorità sanitarie di tanti Paesi hanno raccomandato il loro uso solamente alle persone sintomatiche o malate o agli assistenti sanitari - anche per tamponare una mancanza di forniture di dispositivi di protezione individuale.

Le linee guida sono poi notevolmente cambiate e ora tutti gli scienziati e l'OMS raccomandano alla popolazione di indossare le mascherine in pubblico, indipendentemente dal presentare sintomatologie o no, così da prevenire la diffusione di particelle virali in spazi affollati o condivisi.

Le mascherine chirurgiche non impediscono chi le indossa di respirare le minuscole particelle di virus - per questo livello di protezione sarebbe necessario indossare le mascherine FFP2, tipicamente utilizzate dagli operatori sanitari - ma, se indossate correttamente, possono certamente impedire a chi le indossa di spargere germi nell'ambiente circostante tossendo o startunendo.

"Se si vuole evitare di contrarre il coronavirus, la cosa migliore da fare è stare lontano da luoghi affollati e lavarsi le mani molto spesso. Le mascherine sono un elemento incrementale", ha detto a Euronews il dottor Simon Kolstoe, un docente senior di evidence-based healthcare all'Università di Portsmouth.

"Più persone le indossano, meno probabilità abbiamo che il virus si diffonda sulle superfici. Questo farà una piccola - ma molto importante - differenza nella prevenzione sulla diffusione della malattia".

La "forza" di questa barriera protettiva varia molto a seconda della natura del rivestimento del viso.

Utilizzando una sciarpa, una mascherina chirurgica e una scatola di fiammiferi, Kolstoe ha dato su Euronews una dimostrazione esemplare del perché una semplice sciarpa o una bandana non proteggono abbastanza.

L'uso delle mascherine sta prendendo piede nelle società europee, come mostra un sondaggio commissionato da Euronews in Germania, Italia, Francia e Spagna.

Il sondaggio, condotto da Redfield e Wilton Strategies, rileva come la maggioranza degli intervistati ritenga che le mascherine siano efficaci nel contrastare la diffusione di Covid-19, con percentuali di adesione bulgare nei supermercati o sui mezzi pubblici.

Tuttavia, queste cifre si riducono notevolmente quando si tratta di incontrare un amico all'esterno o di fare una passeggiata nel parco.

Kolstoe sospetta che l'uso delle mascherine continuerà a crescere fino a quando il mondo non avrà trovato una cura definitiva contro il Covid-19 - tramite vaccino o farmaci - e che la nuova abitudine di "mascherarsi" potrebbe essere un'eredità a lungo termine della pandemia.

"Col passare del tempo, potremmo scoprire che, quando si ha solo il raffreddore, per esempio, e si deve uscire, sarà più accettabile indossare la mascherina e aspettarsi che tutti facciano altrettanto. Quindi penso che sia qualcosa che rimarrà con noi per un tempo probabilmente molto lungo".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Germania, Cdu/Csu nella bufera per il rapporto sull'acquisto delle mascherine durante il Covid-19

18 marzo, la giornata in memoria delle vittime del Covid-19

Regno Unito, commemorazioni dopo 5 anni dall'inizio della pandemia di Covid