Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Arriva Bei Dou, la geolocalizzazione cinese

Arriva Bei Dou, la geolocalizzazione cinese
Diritti d'autore 
Di euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Lanciato l'ultimo satellite della costellazione, nasce un sistema alternativo al GPS, controllato dal governo degli Stati Uniti

La Cina completa la sua costellazione della rete Bei Dou 3, un sistema di geolocalizzazione alternativo al GPS.

Col lancio riuscito dell'ultimo dei satelliti messi in orbita, Pechino si dota di una infrastruttura strategica tanto nel campo civile che in quello militare rendendosi indipendente dal sistema statunitense.

Bei Dou, che in cinese significa Grande Carro, oltre a fornire strumenti per la navigazione permettera anche l'osservazione e l'analisi della superficie terrestre e verrà usato anche dalle reti di comunivazione.

Il programma cinese è costato 10 miliardi di euro, e si affianca ad altri analoghi, come Galileo, dell'Unione europea, e Glonass, lanciato dalla Russia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

In orbita il satellite Sentinel-6 per monitorare l'innalzamento dei mari

Russia, lanciato in orbita razzo che trasporta il satellite iraniano per le telecomunicazioni Nahid-2

La sonda sovietica Cosmos 482 cade nell'Oceano Indiano dopo mezzo secolo in orbita incontrollata