Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cambio climatico: arriva in vino dei fiordi

Cambio climatico: arriva in vino dei fiordi
Diritti d'autore 
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Da qualche anno sono in produzione i vigneti come quello di Slinde, in Norvegia: rossi e rosé da latitudini pari alla Groenlandia

PUBBLICITÀ

Quello di Slinde, in Norvegia, è probabilmente il vigneto più a nord del pianeta. Qui da qualche anno si producono - seppure in piccole quantità - vini rossi e rosé, apprezzati in tutto il mondo. Ogni bicchiere di vino che venga da queste parti fa toccare con mano cosa sia il riscaldamento globale.

Bjorn Ove Bergum va fiero dei 55 tipi diversi di vitigno che è riuscito a far sviluppare a latitudini pari a quelle della Groenlandia. "Da produttore vedo il cambio climatico come un fatto positivo", confessa.

Che la linea di confine dei vigneti si spostasse verso Nord era già noto agli scienziati, sorpresi tuttavia dalla rapidità del fenomeno. Nelle estati scandinave, che durano sempre più a lungo, non è raro superare i 30 gradi, il che crea un microclima capace di accogliere questa coltivazione.

I vini dei fiordi possono raggiungere buoni livelli di qualità e alcuni sono stati premiati nei principali concorsi mondiali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Norvegia: incriminato il figlio della principessa ereditaria Mette-Marit, 32 capi d'accusa tra cui lo stupro

La principessa norvegese Ingrid debutta con una cena a palazzo durante una visita di Stato

Cavi danneggiati nel Mar Baltico: la Norvegia rilascia la nave Silve Dania