Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Germania: il coronavirus trasforma un ristorante storico in drive-in

Screengrab from AP video
Screengrab from AP video Diritti d'autore  AP
Diritti d'autore AP
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Per pagare e prendere il cibo si usano scivoli con contenitori. Il tutto avviene con il cliente ancora in macchina. Ecco come un ristorante di Francoforte del 1800 sta sopravvivendo alla misure restrittive contro il Covid-19

PUBBLICITÀ

Da ristorante tradizionale con arredi in legno a drive-in in stile fast food. Le misure restrittive dettate dall'emergenza coronavirus hanno portato il titolare dello Zum Lahmen Esel, storico locale di Francoforte, attivo dal 1807, ad ingegnarsi per non perdere del tutto clienti e denaro.

"Il ristorante ha dovuto chiudere, nessuno poteva più sedersi a mangiare qui", racconta Thomas Metzmacher, "Quindi le alternative erano rinunciare o lottare. Io ho deciso di lottare. La prima idea era quella di fare consegna a domicilio, ma ci siamo fermati dopo 24 ore perché i costi erano eccessivi. Invece con il drive-in i clienti arrivano in auto, ordinano, e prendono subito il cibo".

Il pagamento e la consegna delle pietanze avvengono attraverso contenitori messi su due scivoli, che garantiscono le distanze.

"È un'idea innovativa di un piccolo ristorante indipendente, bisogna sostenerla", dice un cliente.

I casi di contagio in Germania sono oltre 97mila, quasi 1480 i morti. Ristoranti e scuole sono chiusi ma, ad eccezione della Baviera, il lockdown non è totale.

.
Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Germania, Cdu/Csu nella bufera per il rapporto sull'acquisto delle mascherine durante il Covid-19

18 marzo, la giornata in memoria delle vittime del Covid-19

Regno Unito, commemorazioni dopo 5 anni dall'inizio della pandemia di Covid