Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Austria si isola, controlli alle frontiere con l'Italia

Austria Virus Outbreak
Austria Virus Outbreak Diritti d'autore  Kerstin Joensson/AP
Diritti d'autore Kerstin Joensson/AP
Di Johannes Pleschberger
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il nostro inviato ci racconta come funziona: test della temperatura e certificato medico obbligatorio

PUBBLICITÀ

L'Austria intensifica la lotta contro il coronavirus. Al confine con l'Italia la polizia controlla chi passa e solo chi dimostra di essere sano può entrare nel Paese. "Si tratta di un posto di blocco, dove viene misurata la febbre sulla fronte", spiega ai nostri microfoni Alfred Wegscheider, dell'amministrazione del distretto di Villach-Land. "Se la temperatura non è elevata, è considerata normale, insomma, allora i passeggeri possono continuare il loro viaggio".

Oltre al controllo della febbre, i funzionari richiedono anche un certificato medico. Chi non ne ha uno, deve tornare in Italia. "Dovrebbero chiudere definitivamente credo", dichiara una donna. "Sono giusti. Però io posso essere sana oggi e il pomeriggio avere febbre. Non posso saperlo adesso se non ho un test ogni giorno".

Il controllo alle frontiere e la sospensione totale del traffico ferroviario con l'Italia, stanno bloccando importanti rotte europee, come quella italo-tedesca.

"Il regolamento prevede che tali controlli siano effettuati fino al 3 aprile", spiega Bernd Riepan, Governatore distrettuale di Villach-Land. "Ma la situazione evolve molto velocemente e dobbiamo quindi andare avanti giorno per giorno".

L'Austria segue la politica di isolamento della Cina e chiude i suoi confini all'Italia. Inizialmente questo aveva portato a enormi ingorghi stradali, fino a 90 km di coda al Brennero. Ma ora l'Italia ha reagito e limita il numero di veicoli che si dirigono verso il confine.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Comirnaty LP.8.1, il nuovo vaccino anti-Covid: protezione per over 60 e operatori sanitari

Germania, Cdu/Csu nella bufera per il rapporto sull'acquisto delle mascherine durante il Covid-19

18 marzo, la giornata in memoria delle vittime del Covid-19