Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

De La Tour e i suoi misteri in mostra a Milano

De La Tour e i suoi misteri in mostra a Milano
Diritti d'autore  APTN
Diritti d'autore APTN
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La mostra è la prima, in Italia, dedicata al pittore francese del Seicento. Poche le informazioni sulla sua vita a opere nelle fonti dell'epoca

PUBBLICITÀ

I giochi di luce ispirati a Caravaggio, i tratti del volto traslati in una sorta di astrattismo ante litteram. Il viaggio nell'opera del pittore francese George La Tour è un percorso in un immaginario ancora in parte ignoto. Conosciuto ai suoi tempi, nel Seicento, poi caduto nell'oblìo fino al secolo scorso, per la prima volta in Italia si allestisce una mostra dedicata a George La Tour. A Milano al Palazzo Reale.

Francesca Cappelletti è la curatrice della mostra che vanta un comitato scientifico composto da Pierre Rosenberg (già direttore del Louvre), Gail Feigenbaum (direttrice Getty Research Institute), Annick Lemoine (direttore, Musée Cognacq-Jay), Andres Ubeda (vice direttore, Museo del Prado).

La mostra si intitola "Georges de La Tour. L'Europa della luce" ; complessa la sua realizzazione con opere prestate da circa 30 istituzioni sparse in tre cmmontinenti. Nella mostra l'opera del pittore francese è al centro di confronti con altri artisti dell'epoca. Al palazzo reale di Milano fino al 7 giugno

Per saperne di più

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Yoshitaka Amano, un artista visionario a Milano

I fossili di Lucy e Selam in mostra in Europa per la prima volta

Le creature da spiaggia eoliche dei Paesi Bassi in mostra a Delft