Brexit: la realpolitik che viene da Brunsmark

Access to the comments Commenti
Di Eloisa Covelli  & Yannick Pasquet, Raphaelle Logerot  Agenzie:  Afp
Brexit: la realpolitik che viene da Brunsmark
Diritti d'autore  AFP

Fino a pochi giorni fa era un cittadino dell'Unione europea, ma dopo la Brexit è diventato un extracomunitario e in quanto tale non può essere piu sindaco di Brunsmark, paesino tedesco a 60 chilometri da Amburgo. Questa è la storia di Iain Macnab, scozzese di nascita, ma da da 30 anni residente in Germania e da ben 12 anni sindaco del paese. Nonostante abbia sposato una tedesca non ha mai preso la cittadinanza.

"Ho preso realmente coscienza della cosa giovedì sera, alla vigilia della Brexit, perché c'era la mia ultima riunione del comitato - racconta - Pensavo agli ultimi 12 anni e mi sono detto addio, finisce tutto qui. Ho aperto la porta e ho pensato oh mio Dio, dopo dodici anni, questa è l'ultima riunione della commissione. Fu allora che sentii davvero qualcosa".

Sintetizzando la sua attività politica dice che ha cercato sempre di mediare tra realtà e stupide leggi. E sulla politica britannica non ha dubbi: "Se la casta continua a governare a Londra senza prestare attenzione ad altre parti della comunità, diventero sempre di più un nazionalista scozzese".

Come molti scozzesi non è un fan della Brexit. "L'Unione europea ha i suoi lati negativi - dice - ma se sei dentro li puoi cambiare". Ecco una bella lezione di realpolitik.