Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Timisoara ricorda la rivoluzione del 1989

Timisoara ricorda la rivoluzione del 1989
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il crollo del regime di Ceausescu passò da qui

PUBBLICITÀ

A Timisoara, in Romania, si è tenuta lla marcia della libertà. La manifestazione era dedicata ai martiri della rivoluzione contro il dittatore comunista Nicolae Ceasescu. Quella di Timisoara è una storia che merita di essere raccontata. 30 anni fa, mentre l'intera Romania si sollevava contro Ceausescu, per un certo periodo si conobbero solo gli eventi sanguinosi di Timisoara quando l'esercito mandò i blindati contro i manifestanti.

L'ultimo discorso del dittatore Ceausescu con i fischi della folla

Dice un uomo: "Il sacrificio di così tante persone dev'essere onorato, ecco perché siamo in tanti qui".

Un ragazzo aggiunge: "Credo sia molto importante ricordare qualcosa di fondamentale per noi e per la storia della città. È qui che è cominciata la rivoluzione".

Sempre Timisoara tornerà sulle bocche di tutti il 22 dicembre 1989 quando degli sconosciuti, dai tetti dei palazzi, spareranno sulla folla radunatasi per festeggiare la libertà. Sarà una strage, che non fermerà la rivoluzione, che ha rovesciato il comunismo nel paese.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Scarsa fiducia nelle istituzioni e clientelismo: 30 anni dopo, l'eredità del comunismo in Romania

La Romania richiederà i fondi Ue Restore per far fronte ai danni causati dalle alluvioni

Le famose cicogne bianche di Cristian vengono monitorate per la conservazione