Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

I treni Léman Express: Svizzera e Francia più vicine

I treni Léman Express: Svizzera e Francia più vicine
Diritti d'autore 
Di Stefania De Michele & Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Inaugurata la più grande rete ferroviaria regionale transfrontaliera in Europa

PUBBLICITÀ

La premessa è nota: ogni giorno oltre 60.000 francesi vanno a lavorare a Ginevra. Quel che cambia è che da adesso sarà più facile arrivarci. Con l'apertura ufficiale al pubblico della nuova rete ferroviaria Léman Express, che collega i i cantoni di Vaud e Ginevra alle regioni francesi di Ain e Alta Savoia, la rivoluzione della mobilità è avviata: una volta a regime, i funzionari stimano che 50.000 persone prenderanno ogni giorno uno dei 40 treni Léman Express nelle 45 stazioni che scandiscono i 230 chilometri della più grande rete ferroviaria regionale transfrontaliera d'Europa.

Un'opportunità, quella del Léman Express, che potrebbe tradursi - se accolta - in una riduzione del 12% del traffico stradale nelle ore di punta. La rete è finanziata congiuntamente da Francia e Svizzera, con il sostegno dell'Unione europea. Nel complesso, circa 460 milioni di euro sono stati impiegati nella costruzione dei treni. La nuova linea CEVA è costata invece 1 miliardo e 800 milioni, che sono andati a beneficiare la nuova rete ma anche a rinnovare le infrastrutture esistenti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

In Francia vacanze di Natale con scioperi

Treni vs Bus: le lunghe tratte transnazionali (e non solo) sempre più verso il trasporto su ruote

Riconoscimento Stato palestinese: Francia e Israele sull'orlo della rottura diplomatica