Basilea, rientrato l'allarme per acqua potabile contaminata

Basilea, rientrato l'allarme per acqua potabile contaminata
Di Luca Colantoni
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Allarme rientrato a Basilea, in Svizzera, dove da qualche anno è stata scoperta una sostanza nell'acqua potabile: l'etil dimetil carbammato e che in alte concentrazioni potrebbe provocare il cancro. A rilanciare la notizia la radio e la tv di stato.

PUBBLICITÀ

Allarme rientrato a Basilea, in Svizzera, dove da qualche anno è stata scoperta una sostanza nell'acqua potabile: l'etil dimetil carbammato e che in alte concentrazioni potrebbe provocare il cancro. A rilanciare la notizia la radio e la tv di stato con un due tweet nei quali si legge:

"Una sostanza cancerogena è presente nell'acqua potabile di Basilea da 15 anni, non solo per un anno. Tuttavia, fanno sapere i responsabili della società di acqua potabile Stato, il valore massimo ammissibile non è mai stato superato".

Il fornitore di acqua potabile svizzero ha anche annunciato che dall'inizio di novembre sono state prese immediatamente delle misure di sicurezza dopo le analisi di un campione del fiume Reno che, sarebbe stato contaminato dagli scarichi, ora interrotti, di uno stabilimento che produce pesticidi. La stessa società aveva dichiarato che i valori massimi non erano stati superati.

L'acqua, secondo il fornitore statale, puo' continuare ad essere bevuta.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Svizzera, scioglimento da record dei ghiacciai: in soli due anni perso il 10% del volume

Uno studio rileva 1.000 casi di abusi sessuali nella Chiesa cattolica svizzera

Svizzera, all'asta gli oggetti di casa Savoia per un valore di 150mila euro