Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Basilea, rientrato l'allarme per acqua potabile contaminata

Basilea, rientrato l'allarme per acqua potabile contaminata
Diritti d'autore 
Di Luca Colantoni
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Allarme rientrato a Basilea, in Svizzera, dove da qualche anno è stata scoperta una sostanza nell'acqua potabile: l'etil dimetil carbammato e che in alte concentrazioni potrebbe provocare il cancro. A rilanciare la notizia la radio e la tv di stato.

PUBBLICITÀ

Allarme rientrato a Basilea, in Svizzera, dove da qualche anno è stata scoperta una sostanza nell'acqua potabile: l'etil dimetil carbammato e che in alte concentrazioni potrebbe provocare il cancro. A rilanciare la notizia la radio e la tv di stato con un due tweet nei quali si legge:

"Una sostanza cancerogena è presente nell'acqua potabile di Basilea da 15 anni, non solo per un anno. Tuttavia, fanno sapere i responsabili della società di acqua potabile Stato, il valore massimo ammissibile non è mai stato superato".

Il fornitore di acqua potabile svizzero ha anche annunciato che dall'inizio di novembre sono state prese immediatamente delle misure di sicurezza dopo le analisi di un campione del fiume Reno che, sarebbe stato contaminato dagli scarichi, ora interrotti, di uno stabilimento che produce pesticidi. La stessa società aveva dichiarato che i valori massimi non erano stati superati.

L'acqua, secondo il fornitore statale, puo' continuare ad essere bevuta.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il record di 347 km/h in tuta alare di Peter Salzmann mostrato in nuovi filmati

I manifestanti chiedono azioni forti contro l'inquinamento da plastica ai colloqui ONU

Dazi, cioccolato e orologi: la Svizzera prova a battere Trump sul suo stesso terreno