Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Inquinamento globale: i tedeschi non hanno 'vergogna' di volare

Inquinamento globale: i tedeschi non hanno 'vergogna' di volare
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Record di traffico aereo in Germania e nessuna 'flygskam', in svedese 'vergogna del volo'.

PUBBLICITÀ

È realpolitik, che dell'impronta di carbonio rilasciata da chi vola in aereo decisamente si disinteressa. Se volare fa male all'ambiente ed è una delle cause dell'inquinamento globale, i tedeschi non se ne rammaricano. E, anzi, rilanciano con un dato: da gennaio a luglio 2019, in Germania, 59 milioni di persone hanno preso un aereo, il 4,8%  in più rispetto allo stesso periodo del 2018.

Si tratta di dati, illustrati dall'Ufficio Federale di Statistica di Wiesbaden, che riportano il record di traffico aereo. Una tendenza che si scontra con i moniti su inquinamento e questioni climatiche, le stesse argomentazioni che hanno convinto la Svezia, la patria di Greta Thunberg, a coniare una nuova parola: flygskam (vergogna del volo) in svedese.

In tedesco, termine non pervenuto.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ungheria, fuga di petrolio a Gárdony: la battaglia degli allevatori

Attacco ai desk del check-in a Malpensa: uomo dà fuoco al banco e colpisce con martello

Scioperi mettono a rischio i viaggi aerei verso la Spagna con Ryanair e i voli di Air Canada