Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Hong Kong intensifica repressione

Hong Kong intensifica repressione
Diritti d'autore  REUTERS/Tyrone Siu
Diritti d'autore REUTERS/Tyrone Siu
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La polizia spara sulla folla

PUBBLICITÀ

Cannoni ad acqua e la polizia che utilizza armi. Dopo oltre due mesi di contestazioni pro democrazia ad Hong Kong, si sono registrati gli scontri più violenti da quando i manifestanti hanno deciso di scendere in strada per chiedere più democrazia, maggiore indipendenza da Pechino e il blocco di una legge di estradizione che permetterebbe agli avversari del sistema cinese di essere processati in Cina. Hong Kong è una regione amministrativa a statuto speciale che gode ancora, come ex colonia britannica di speciali privilegi che, da quando è passata sotto il totale controllo cinese, rischia di perdere.

"Abbiamo cercato di protestare pacificamente", dice un manifestante, "ma non siamo stati ascoltati. La polizia diventa sempre più violenta".

Per settimane i manifestanti hanno ad esempio occupato lo scalo aeroportuale, permettendo tuttavia l'arrivo e il passaggio dei passeggeri. Alcune compagnie aeree hanno promesso il licenziamento di chi avesse solidarizzato con le proteste. Proteste che sono diventate sempre più pressanti.

I manifestanti hanno anche distrutto alcune telecamere recentemente installate in cittâ. Si tratta di sofisticati apparecchi a riconoscimento facciale che identificano immediatamente i manifestanti che possono quindi essere perseguiti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Hong Kong ancora in piazza. Polizia usa gas lacrimogeni

Hong Kong stretta fra paura e arresti, annullata la manifestazione prevista per il 31 agosto

Hong Kong contro gli abusi subiti dalle donne durante le proteste