Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Turchia: la Guardia Costiera blocca 330 migranti diretti in Grecia

Turchia: la Guardia Costiera blocca 330 migranti diretti in Grecia
Diritti d'autore 
Di Cristiano Tassinari
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'accordo tra Unione Europea e Turchia, siglato nel 2016 e "costato" tre miliardi di euro, funziona: in questo fine settimana, 330 migranti su sette imbarcazioni sono stati fermati mentre si accingevano ad approdare clandestinamente sulle coste dell'isola di Lesbo, in Grecia.

PUBBLICITÀ

Vicenda migranti in primo piano in Turchia.

Le autorità turche sono dovute intervenire in questo fine settimana per impedire a centinaia di migranti di raggiungere l'isola di Lesbo, in Grecia, vicinissima alla Turchia.

La Guardia Costiera della provincia turca di Çanakkale ha annunciato che sono state intercettate sette imbarcazioni, impedendo a 330 immigrati di raggiungere le coste greche.
Dal 10 agosto, sono stati fermati oltre 700 immigrati, di origine afgana, siriana, iraniana e irachena.

Quello che è accaduto dopo l'estate 2015

Dopo il picco dei flussi di migranti e rifugiati nell'estate 2015, quando gli arrivi hanno superato il milione, i migranti che arrivano dal Mediterraneo verso l'Unione Europea, compresi quelli che viaggiano dal Nord Africa, sono fortemente diminuiti.

Due bambini rifugiati indossano la maglia dei loro campioni preferiti. (Lesbo, 9.3.2019).

Un crollo vertiginoso degli arrivi di migranti

Secondo i dati delle Nazioni Unite, gli arrivi nei paesi dell'Unione Europea da 1.032.408 arrivi nel 2015 sono diminuiti nei primi 8 mesi del 2019 a 50.866.
Più della metà sono diretti verso la Grecia.

A seguito dell'accordo del 2016 tra l'Unione Europea e la Turchia, che prevede aiuti per 3 miliardi di euro, viene esercitato un maggiore controllo da parte del governo turco.

La Turchia, tuttavia, rimane uno dei principali punti di partenza dei migranti verso il resto dell'Europa0
.

Euronews spiega...con un video!

Su quali basi è stato siglato l'accordo tra Unione Europea e Turchia sui migranti?
Com'è stata, fin dall'inizio dell'accordo, la situazione sull'Isola di Lesbo?

Uno sguardo da Lesbo

REUTERS/Giorgos Moutafis
Una bimba rifugiata nel campo profughi di Lesbo. (17.9.2018). REUTERS/Giorgos Moutafis
Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Turchia alle milizie curde in Siria: "Non ritardare il processo di integrazione"

Terremoto di magnitudo 6,1 a Balıkesir, in Turchia: un morto e decine di feriti

Turchia, il primo gruppo di membri del Pkk depone le armi