Sudan: trovato l'accordo sulla Costituzione di transizione. La fine dell'incubo?

Potrebbe essere arrivato il momento di scrivere la parola fine sulla tormentata crisi politica in Sudan. La giunta militare al potere e i capi dell'opposizione hanno infatti raggiunto un accordo, dopo due giorni di negoziati, gli ennesimi, dal colpo di Stato e la destituzione del dittatore Omar al-Bashir a inizio aprile.
"In nome delle due parti, annuncio al pubblico sudanese, internazionale e africano che le due delegazioni hanno trovato un accordo completo su una dichiarazione costituzionale", ha dichiarato in conferenza stampa il mediatore dell'Unione africana, Mohamed Hassan Lebatt.
L’accordo è complementare all’intesa sulla divisione dei poteri raggiunta il 17 luglio, con la creazione di un consiglio sovrano congiunto, che governerà per tre anni e tre mesi.
La festa dopo l'annuncio
Poco dopo l'annuncio dell'accordo, che aprirà la strada a un periodo di transizione verso nuove elezioni, i sudanesi sono scesi nuovamente in piazza, nella capitale Karthoum, questa volta per festeggiare la fine dell'incubo.