Clima, accordo tra case automobilistiche in California

Quattro tra le maggiori case automobilistiche al mondo hanno raggiunto un accordo con la California per produrre auto meno inquinanti.
L'intesa è stata siglata da Ford, Honda, Volkswagen America e BMW North America con la California Air Resources Board ed è giunta al termine di trattative condotte con estrema riservatezza.
L'accordo prevede che le auto viaggino sino ad 80,4 km con 3,8 litri di carburante entro il 2026, rispetto ai 59,5 km attuali.
"Alcune case automobilistiche associate a questo accordo sono molto importanti a livello globale - dice l'analista ERIC LYMAN - la Volkswagen of America, una delle più grandi, Honda, BMW.
Queste case automobilistiche stanno già aderendo ad alcuni standard di emissione e standard di risparmio carburante a livello globale: la Cina e l'Europa sono in particolare davanti a noi in termini di aggressività nel ridurre le emissioni di gas serra".
La tesi dei costruttori si scontra con quella dell'Amministrazione Trump, convinta di una drastica revisione delle norme risalenti all'era Obama.
A partire dal 2020, i produttori di automobili in Europa dovranno soddisfare normative più rigorose sulla quantità di anidride carbonica da rilasciare.