Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Caso Orlandi: si fruga fra le ossa del Cimitero teutonico del Vaticano

Caso Orlandi: si fruga fra le ossa del Cimitero teutonico del Vaticano
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Proseguono sabato 27 luglio le analisi delle ossa raccolte sotto le botole di una tomba in Vaticano, nell'ambito delle istruttorie del caso Orlandi. Lo ha reso noto il portavoce ad interim della Santa Sede Alessandro Gisotti

PUBBLICITÀ

Si sono conclusi i rilevamenti al Campo Santo Teutonico, in Vaticano, nell'ambito delle istruttorie del caso Emanuela Orlandi, la figlia di un dipendente vaticano misteriosamente scomparsa nel 1983 a Roma dopo una lezione al conservatorio.

Lo ha reso noto il portavoce della Santa Sede, Alessandro Gisotti. Alla presenza del perito di fiducia della famiglia Orlandi Il prof. Giovanni Arcudi e il suo staff- hanno portato alla luce i resti presenti negli ossari, che sono stati sottoposti ad una prima valutazione.

Analisi più approfondite il 27 luglio

Secondo quanto disposto dal Tribunale del Vaticano le operazioni di analisi dei resti proseguiranno sabato prossimo, 27 luglio "con un'approfondita analisi morfologica dei reperti contenuti negli ossari".L'ipotesi che i frammenti ossei rintracciati sotto la pavimentazione del del Pontificio Collegio Teutonico appartengano alla Orlandi sembra una chimera.

Un mistero senza fine

A 36 anni di distanza dalla scomparasa della ragazza chiarire l'enigma dell'intera vicenda piena di zone buie e di omissis appare quasi impossibile. La Santa Sede ci ha tenuto a manifestare disponibilità nell'accogliere la richiesta di verifiche nel Campo Santo Teutonico pur sulla base di una semlice segnalazione anonima.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Germania, il sospettato per la scomparsa di Madeleine McCann rilasciato dopo aver scontato pena

La situazione dei siriani in Germania in dati e cifre: aumentate negli anni le naturalizzazioni

Grecia, arrestati l'abate e cinque collaboratori accusati di furto e traffico di antichità