Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Operazione "Cartagena" anti-camorra: 126 arresti nell'Alleanza di Secondigliano

Operazione "Cartagena" anti-camorra: 126 arresti nell'Alleanza di Secondigliano
Diritti d'autore 
Di Cristiano Tassinari
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Maxi-blitz anti-camorra a Napoli: 126 arresti nell'ambito dell'Operazione "Cartagena", coinvolti gli affiliati dell'Alleanza di Secondigliano, appartenenti a tre importanti clan della camorra: Contini, Mallardo e Licciardi. Sequestrato un patrimonio illecito di oltre 130 milioni di euro.

PUBBLICITÀ

NAPOLI (ITALIA) - 126 arresti, all'alba di questo mercoledi, in un maxi blitz condotto dai Carabinieri del ROS e del Comando provinciale di Napoli.

Nel mirino dell'Operazione "Cartagena" sono finiti gli esponenti dell'Alleanza di Secondigliano, appartenenti a tre importanti clan della camorra: Contini, Mallardo e Licciardi.

A coordinare le indagini è stata la Direzione Distrettuale Antimafia, presso la Procura della Repubblica guidata da Giovanni Melillo.

Oltre agli arresti per reati che vanno a vario titolo dall'associazione di tipo mafioso al traffico di droga, passando per estorsione e usura, la Guardia diFfinanza si è occupata dei beni riconducibili alle persone arrestate: è stato sequestrato un ingente patrimonio accumulato in modo illecito dai clan e quantificato in circa 130 milioni di euro.

L'operazione è partita da Napoli, ma si è estesa su tutto il territorio nazionale e anche all'estero. 

Moto e volanti dei Carabinieri in Piazza Plebiscito a Napoli.

Cos'è l'Alleanza di Secondigliano?

L'Alleanza di Secondigliano è una sorta di "cartello malavitoso" tra più clan, attivo nella zona nord di Napoli: dal quartiere di Secondigliano, da cui prende il nome, ai quartieri di Scampia, Piscinola, Miano e Chiaiano.
Venne fondata alla fine degli anni Ottanta dai boss di tre famiglie malavitose: Edoardo Contini, Francesco Mallardo e Gennaro Licciardi.

Le indagini della DDA hanno consentito di ricostruire l'attuale assetto gerarchico dell'alleanza e i numerosi reati commessi dai suoi membri, documentando in alcuni casi anche l'ingerenza della malavita all'interno di strutture pubbliche.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Sciopero Cgil in tutta Italia contro guerra a Gaza: Landini chiede stop armi e rapporti con Israele

Ravenna, bloccati container di esplosivi diretti a Israele: stop dopo allerta dei portuali

Discorso von der Leyen, le reazioni della politica: il Pd approva, Conte e Salvini attaccano