Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Giappone-Iran: la missione impossibile di Shinzo Abe

Giappone-Iran: la missione impossibile di Shinzo Abe
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il premier giapponese cercherà di mediare tra Teheran e Washington sul dossier nucleare. È la prima volta di un leader nipponico nella Repubblica islamica dalla sua fondazione

PUBBLICITÀ

Una tre giorni storica quella del primo ministro giapponese a Teheran.

Non solo perché è il primo leader gipponese a metter piede nella Repubblica, islamica dalla sua fondazione 40 anni fa, ma anche perché deve cercare di mediare tra Iran e Stati Uniti sul dossier nucleare.

Incontrerà dapprima il presidente Hassan Rohani nella sua residenza a palazzo Sa'adabad e successivamente vedrà anche la Guida suprema, l'ayatollah Ali Khamenei.

L'arrivo di Abe, che guida una delegazione di alto livello, è stato preceduto da quello del suo ministro degli Esteri, Taro Kono, che ha già incontrato l'omologo Mohammad Javad Zarif.

Nel corso del colloquio i ministri hanno discusso dei rapporti bilaterali e di questioni regionali, insieme al dossier del nucleare che resta il centro della missione di mediazione di Abe con gli Usa.

La delegazione nipponica cercherà tra l'altro di spiegare l'importanza della stabilità del Medio Oriente per il Giappone.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Due petroliere in fiamme al largo dell'Oman, Giappone e Iran sospettano un "attacco"

Nucleare, l'Aiea riprende la collaborazione con l'Iran: Grossi parla di "lavoro in corso"

L'Iran riprenderà i colloqui sul nucleare con Germania, Francia e Regno Unito venerdì in Turchia