La valle incantata delle bambole

La valle incantata delle bambole
Di Debora Gandini

Nagoro, il villaggio fantasma giapponese abitato dalle bambole

E’ già stata ribattezzata la “Valle delle bambole”. Non si tratta di un film horror ma di una storia vera che riguarda il villaggio di Nagoro, in Giappone, a oltre 500 km da Tokyo.

Un posto abbandonato da tutti ma che grazie alla fantasia e alla creatività dell'artista 70 enne Ayano Tsukimi ha ripreso a vivere, diventano quasi un’attrazione turistica. Insieme ai 27 abitanti del borgo, ora convivono 350 bambole. Il progetto di Ayano è nato 16 anni fa, per caso, quando l’artista realizzò uno spaventapasseri. Da allora non si è più fermata. Ha realizzato pupazzi di dimensioni e fattezze umane posizionati in diversi punti del villaggio al posto di coloro che nel tempo sono morti o emigrati. Bambole per strada, a scuola, nelle case. E tutti in pose che ricordano le attività degli esseri umani.

Arte e passione e un desiderio: quello che Nagoro torni ad attirare l’attenzione delle persone e dei giovani. Di sicuro la geniale idea è diventata protagonista di un documentario del fotografo tedesco Fritz Schumann chiamato The Valley Of Dolls.

Notizie correlate