Il parlamento europeo ha approvato la riforma del diritto d'autore

Il Parlamento europeo ha approvato la riforma del diritto d'autore.
L'accordo raggiunto nel febbraio scorso è stato ora approvato dall'emiciclo di Strasburgo con 348 voti a favore, 274 contrari e 36 astenuti.
Contestata dai giganti del web ma anche da siti come Wikipedia o movimenti che la ritengono liberticida, in particolare per gli articoli 11 e 13, la norma impone tra l'altro un negoziato tra autori ed editori di informazione sul web, da una parte, e giganti come Google e Yahoo dall'altro.
Ne consegue l'imposizione di verifiche sul diritto d'autore prima della pubblicazione, e questa è la parte più complessa e contestata.
Qui alcuni emendamenti in corso di dibattito (versione approvata in prima lettura)
E qui c'è il testo integrale della direttiva sottoposta all'esame del Parlamento