Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Celebrata la sconfitta dello Stato islamico nel sud-est della Siria

Celebrata la sconfitta dello Stato islamico nel sud-est della Siria
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In festa le milizie curde e gli Usa

PUBBLICITÀ

Il giallo della bandiera delle forze curde al posto del nero di quella dell'Isis. Con una cerimonia nella base militare allestita nel campo petrolifero di al-Omar, nella regione di Dair az-Zor è stata celebrata la vittoria contro lo Stato islamico nel sud-est della Siria.

A festeggiare le Forze democratiche siriane, una coalizione di milizie guidate dall'ala siriana del Partito dei lavoratori del Kurdistan e sostenute dagli Stati Uniti. "Mentre sul terreno abbiamo completamente sconfitto l'Isis in Siria e Iraq, resta ancora molto da fare per arrivare alla sconfitta definitiva", ha detto William Roebuck, responsabile per la Siria al Dipartimento di Stato Usa. "Diciamo con chiarezza che la campagna non è finita, l'Isis rimane una minaccia importante nella regione".

Nell'offensiva durata cinque anni sono morti oltre 11.000 combattenti delle Forze democratiche siriane, e altri 21.000 sono rimasti feriti, secondo quanto ha detto il loro comandante, Mazloum Kobani. Tra i caduti anche il volontario italiano Lorenzo Orsetti, ucciso a 33 anni nel corso di una azione. L'intervento militare delle forze curde ha protetto cinque milioni di persone, sottraendo allo Stato islamico il controllo su 52.000 chilometri quadrati di territorio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi

Damasco, sgomberi forzati in quartiere alawita, allarme dell'Onu per i civili in Siria

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni