Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Germania: ancora guai per l'ultradestra tedesca

Germania: ancora guai per l'ultradestra tedesca
Diritti d'autore 
Di Stefania De Michele
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'AfD, accusato di finanziamenti illeciti, rischia una multa di 100.000 euro.

PUBBLICITÀ

Ancora guai per l'estrema destra tedesca. Dopo essere finito nel mirino dei Servizi interni per politiche definite contrarie all’ordinamento democratico» Alternative für Deutschland (AfD) rischia adesso una multa di oltre 100.000 euro per presunte donazioni illegali al partito.

Secondo le accuse, riportate dalla stampa tedesca, il partito avrebbe ricevuto prestazioni e finanziamenti, pari a oltre 50mila euro, da una società svizzera, in occasione della campagna elettorale del 2017. Anche il leader dell'AfD Meuthen avrebbe beneficiato di servizi gratuiti da parte della stessa azienda svizzera.

Le donazioni violerebbero le regole che disciplinano i finanziamenti ai partiti politici in Germania, consentiti solo a cittadini tedeschi, anche quando risiedono all’estero, alla condizione che siano all'interno dell'Unione Europea.

I criteri di trasparenza del Bundestag impongono poi di informare immediatamente le autorità quando la donazione supera i 50mila euro.

Il leader dell'AfD Meuthen avrebbe annunciato un ricorso.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Libia, sventato attacco alla sede della missione Onu a Tripoli: avviata un'inchiesta

Ungheria, Péter Magyar di Tisza: è chiaro che Mosca ha iniziato a interferire nelle elezioni

Elezioni in Corea del Sud: vince il liberale Lee Jae Myung