Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Svelato a Londra il "Caravaggio perduto"

Svelato a Londra il "Caravaggio perduto"
Diritti d'autore 
Di Luca Colantoni
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Svelata a Londra la versione restaurata di "Giuditta e Oloferne" di Caravaggio, persa ad Amsterdam nel 1617 e ritrovata in una isoffitta di una fattoria anel 2014 a Tolosa dove, il prossimo 27 giugno andrà all'asta e, secondo gli esperti potrebbe raggiungere una quotazione di 150 milioni di euro.

PUBBLICITÀ

Svelata a Londra la versione restaurata di "Giuditta e Oloferne" di Caravaggio, persa ad Amsterdam nel 1617 e ritrovata in una intercapedine della soffitta di una fattoria anel 2014 a Tolosa dove, il prossimo 27 giugno andrà all'asta e, secondo gli esperti potrebbe raggiungere una quotazione di 150 milioni di euro. Quadro dalla storia complicata e della cui autenticità si è molto discusso, è stato identificato come un vero Caravaggio da un esperto d'arte parigino.

**Eric Turquin, esperto d'arte
**"Sapevamo che ci sarebbero state discussioni, sapevamo che Caravaggio è un artista molto difficile per tutti gli storici dell'arte, e sapevamo che era un grande nome. Faccio questo lavoro da 30 anni con alcuni successi, e non volevo mettere a repentaglio la mia reputazione, ecco perché abbiamo aspettato per 2 anni prima di mostrarlo".

Si tratta di una seconda versione del dipinto conservato nella Galleria nazionale di arte antica di Roma, sarebbe stato realizzato dal Merisi a Napoli nella prima decade del Seicento e poi di proprietà dei discendenti di un ufficiale napoleonico.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il premier Starmer non ostacolerà l'accordo con la Grecia sulle sculture del Partenone

Ucraina, le vedove dei soldati: "Russi disumani, non accetteremo una tregua a ogni costo"

Paesi Bassi, il Rijksmuseum restaura la "Ronda di notte" di Rembrandt davanti al pubblico