Il futuro del Venezuela secondo Juan Guaidó

Access to the comments Commenti
Di Stefania De Michele
Il futuro del Venezuela secondo Juan Guaidó

L'ascesa di Juan Guaidó.

In Venezuela pochi sapevano chi fosse, almeno sino al gennaio scorso quando Juan Guaidó si è dichiarato presidente ad interim, invocando una disposizione costituzionale.

Da Carneade della politica, dunque, a simbolo di rivalsa dell'opposizione venezuelana: tutto in tre settimane per l'anti-Maduro Guaidó.

La giornalista di Euronews, Anelise Borges, l'ha incontrato a Caracas per parlare del futuro incerto del Venezuela e del suo turbolento presente. Su Maduro il leader dell'opposizione dice: "È completamente slegato dalla realtà e sempre più isolato. Ogni giorno si verificano defezioni".

"Il futuro del Venezuela - aggiunge Guaidó - non è in discussione. Ma dobbiamo prima affrontare questo difficile presente. La situazione attuale è che la gente muore di fame e vive un'emergenza umanitaria senza precedenti. Ma la buona notizia è che il futuro del Venezuela è garantito. E che Maduro è sempre più isolato".

Gi aiuti e l'emergenza umanitaria.

La partita si gioca adesso anche sull'accesso degli aiuti umanitari americani dalla Colombia. Guaidó ha chiesto la mobilitazione della gente.

Anelise Borges ha riproposto a Guaidó la stessa domanda rivolta in precedenza a Maduro: "Un sacco di persone sostiene che le autorità venezuelane siano fuori dalla realtà. Per questo motivo ho chiesto a Nicolás Maduro cosa pensasse che 2000 bolivares potessero comprare. Non è stato in grado o non voleva darmi una risposta. Lei sa cosa si compra oggi con quella somma?".

La risposta di Guaidó descrive una situazione drammatica: "Si può comprare, ad esempio, un caffè col latte, ma non si può acquistare un chilo di formaggio, Voglio dire , se lo trovi perché - a volte - non riesci nemmeno a reperirlo sul mercato. Non puoi comprare una confezione di antibiotici. Con quella somma, non si può nemmeno comprare un dollaro".

L'intervista integrale di Anelise Borges con Juan Guaidó andrà in onda a partire da domani, 18 febbraio, su Global Conversation - Euronews.