Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Regno Unito, reperti archeologici sotto la nuova linea ferroviaria

Regno Unito, reperti archeologici sotto la nuova linea ferroviaria
Diritti d'autore 
Di Stefania De Michele
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Sessanta i siti aperti lungo il cantiere tra Londra e Birmingham.

PUBBLICITÀ

Si scava nel passato, a Londra, e non in senso metaforico.

Nel cantiere aperto per la realizzazione di una nuova linea ferroviaria, dal terreno in parte argillloso è riemerso un immenso luogo di sepoltura: 40.000 corpi tornati alla luce durante i lavori. Si tratta di uno degli scavi piu imponenti tra i 60 siti archeologici aperti lungo la nuova linea dell'alta velocità, tra Londra e Birmingham.

Dice Mike Court, archeologo e responsabile degli scavi: "Alta velocità 2 è il più grande scavo archeologico mai portato avanti nel Regno Unito e il più esteso d'Europa , credo. Abbiamo oltre un migliaio di archeologi al lavoro, lungo l'asse Londra-Birmingham.  È un sogno far parte del progetto perché troveremo reperti di ogni periodo archeologico".

Mike Court, archeologo e responsabile degli scavi

"Nel Regno Unito - spiega Helen Wass, archeologa e responsabile del patrimonio - se stai costruendo in una zona residenziale , realizzando una strada o una ferrovia come nel nostro caso, è una grande opportunità poter raccontare la storia del territorio, condividere le nostre scoperte con le comunità, lungo il tracciato, e accrescere in questo modo la conoscenza del patrimonio nazionale".

Helen Wass, archeologa e responsabile del patrimonio

Da quando sono iniziati i lavori alla stazione di Euston, sono già stati dissotterrati migliaia di reperti e ossa umane vicino a St James's Park, che è stato un cimitero alla fine del diciottesimo secolo.

I lavori per la ferrovia e gli scavi archeologici procedono di pari passo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

In migliaia per l'ultimo saluto a Ozzy Osbourne a Birmingham

Qatar 365 rispolvera i siti archeologici del Paese alla ricerca di tesori sulla terraferma e in mare

Il mistero di Bashiri, la mummia egiziana di oltre 2mila anni fa che nessun archeologo osa toccare