Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il Nobel 2018 per l'Economia agli americani Nordhaus e Romer

Il Nobel 2018 per l'Economia agli americani Nordhaus e Romer
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il Nobel 2018 per l'Economia agli americani Nordhaus e Romer

PUBBLICITÀ

Gli statunitensi William Nordhaus e Paul Romer hanno vinto il premio Nobel per l'Economia, per i loro studi che dimostrano come oltre al capitale finanziario, anche l'innovazione tecnologica e le misure per combattere il cambiamento climatico possano essere importanti fattori di crescita.

Nel curriculum di Paul Romer figurano una cattedra all'Univeristà di Stanford e la vicepresidenza della Banca mondiale fino allo scorso giugno. Teorizza fin dal 1986 la cosiddetta "crescita endogena". Fu tra i primi a dimostrare come il progresso tecnico sia cruciale per la crescita,  evidenziando come siano le stesse dinamiche economiche a indurre le aziende a produrre innovazione.

William Nordhaus, professore all'Università di Yale, è stato il primo a teorizzare gli impatti del cambiamento climatico sull’economia, e a realizzare un modello molto utile per l'elaborazione di politiche e misure anti-emissioni inquinanti, come la carbon tax.

L'Onu ha appena pubblicato un rapporto che pone come limite al riscaldamento globale, la soglia di un grado e mezzo rispetto all'era pre-industriale, più bassa rispetto ai due gradi dell'accordo di Parigi, per evitare inondazioni, carestie, estinzioni di specie.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Dieci morti in una sparatoria in una scuola in Svezia, operazioni della polizia ancora in corso

Le notizie del giorno | 09 settembre 2025 - Pomeridiane

Le notizie del giorno | 09 settembre 2025 - Mattino