Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Terremoto Indonesia: si scava alla ricerca dei sopravvissuti

Terremoto Indonesia: si scava alla ricerca dei sopravvissuti
Diritti d'autore 
Di Stefania De Michele
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Sale il bilancio delle vittime: oltre 1370 i morti nel disastro

Nell'Indonesia in macerie, piegata dal terremoto di magnitudo 7.5 di venerdì scorso, non c'è tempo per fare la conta dei danni che hanno devastato l'arcipelago di Sulawesi: le squadre dei soccorritori continuano a scavare alla ricerca di sopravvissuti, a mano e con i mezzi meccanici dove è possibile.

Cinque giorni all'inferno per l'Indonesia: la scossa di cinque giorni fa, seguita dallo tsunami che ha travolto Sulawesi con onde alte più di 6 metri, un nuovo sisma al largo della costa meridionale di Sumba e il bilancio ufficiale delle vittime che cresce.

Sarebbero circa 1370 i morti nel disastro e oltre 100 i dispersi. Ma i soccorritori non si arrendono.

"Siamo consapevoli dei rischi che ci sono se si tarda negli aiuti - dice un volontario - sappiamo di dover fare in fretta a rimuovere le macerie dove possibile".

Volontario delle squadre di soccorso

Le immagini dall'alto mostrano uno scenario apocalittico: Palu - capoluogo della provincia, uno dei centri piu colpiti - non c'è praticamente piu, spazzato via da terremoto e tsunami.

"È un disastro che si poteva evitare" dicono in molti, denunciando le incertezze nel dare l'allerta e i successivi ritardi nelle operazioni di aiuto.

Adesso tutti gli sforzi sono concentrati nei soccorsi ai feriti e ai sopravvissuti, che lottano con la fame e la sete, secondo le autorità e le organizzazioni non governative che operano sul posto.

Circa 200.000 persone sono in assoluta necessità di aiuto. Molti sopravvissuti sono alla ricerca di acqua potabile, cibo e dei pochissimi edifici, quasi del tutto crollati, che hanno ancora la corrente elettrica.

Scatta anche il fenomeno sciacallaggio: si moltiplicano gli scontri tra la polizia e la folla all’assalto dei market.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Terremoto in Indonesia: ritrovati vivi oltre trenta studenti

Sulawesi, dopo lo tsunami erutta un vulcano

Indonesia: cronache dalla terra devastata dal sisma