Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Lesbo "soffocata" dall'emergenza migranti. Tensioni sull'isola

Lesbo "soffocata" dall'emergenza migranti. Tensioni sull'isola
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le isole di Lesbo, Chio e Samo hanno rivolto nuovi disperati appelli al Governo greco perché vengano ricollocate le migliaia di migranti che da tempo vivono in condizioni disumane in campi allestiti per affrontare l'emergenza

PUBBLICITÀ

Le isole di Lesbo, Chio e Samo hanno rivolto nuovi disperati appelli al Governo greco perché vengano ricollocate le migliaia di migranti che da tempo vivono in condizioni disumane in campi allestiti per affrontare l'emergenza.

La situazione più grave è a Lesbo. Il campo di Moria aperto nel 2013 in un'ex base militare "può accogliere circa 2000 persone", spiega Marios Andriotis, portavoce del governo locale, ma "oggi ce ne sono 5500. Quindi è impossibile sistemare tutti quanti, devono essere usate delle tende".

A preoccupare è anche l'accordo che quest'estate Atene ha raggiunto con Berlino, che permetterà alla Germania di rinviare in Grecia i migranti, respinti ai confini tedeschi ,che avevano già fatto domanda d'asilo nel Paese ellenico.

La mancanza di spazi e risorse nei campi profughi sta creando tensioni fra i diversi gruppi etnici presenti, e proteste da parte dei residenti e delle imprese turistiche.

Si stima che l'accordo con la Germania, ancora da formalizzare, porterà al rientro in Grecia di circa 2000 richiedenti asilo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Grecia, due salvataggi di migranti in mare a Gavdos in poche ore

Germania, auto sulla folla a Berlino: feriti diversi bambini e un'accompagnatrice

Incendio in un deposito frigorifero si diffonde a un magazzino ad Antalya, Turchia