Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Siria: l'arte "sboccia" dalle macerie

Siria: l'arte "sboccia" dalle macerie
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Dodici artisti impegnati in una performance tra le rovine del campo di Yarmuk, periferia di Damasco

PUBBLICITÀ

Fiori che spuntano dalle macerie. Appaiono così, nei loro colori, le tele dipinte da dodici artisti impegnati in una performance nel campo di Yarmuk, alla periferia di Damasco.

Prima della guerra era un affollato quartiere di rifugiati palestinesi, ospitati nell'area dagli anni Cinquanta. Secondo le Nazioni Unite qui vivevano 160mila persone. Oggi è un deserto.

"Il nostro obiettivo è ridare vita a questo luogo, praticamente morto. L'arte è vita, quando dipingiamo doniamo la vita", dice l'artista Mais Khalouf.

A maggio il regime di Bashar al-Assad ha ripreso il controllo di quella che era diventata una roccaforte del sedicente Stato Islamico. Ma difficilmente le persone potranno tornare presto a vivere in un luogo così martoriato.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mossad in Iran: il ruolo centrale dell’intelligence nella guerra di 12 giorni

Colloqui per tregua a Gaza in Sardegna: Witkoff e i mediatori di Israele e Qatar in Costa Smeralda

Diversi morti in scontri a fuoco e bombardamenti aerei tra Thailandia e Cambogia: chiusi i confini