Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Aquarius attraccherà a Malta, intesa tra cinque paesi Ue sulla ripartizione dei 141 migranti

Aquarius attraccherà a Malta, intesa tra cinque paesi Ue sulla ripartizione dei 141 migranti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Francia, Spagna, Germania, Portogallo e Lussemburgo si divideranno i 141 migranti salvati venerdì scorso al largo delle coste libiche

PUBBLICITÀ

Dopo giorni di attesa nelle acque tra Italia e Malta si è finalmente sbloccata l'impasse sull'Aquarius. La Valletta ha dato il via libera all'attracco della nave dell'ong Sos Mediterranèe, mentre Francia, Spagna, Germania, Portogallo e Lussemburgo si divideranno i 141 migranti salvati venerdì scorso al largo delle coste libiche.

"Esempio concreto di leadership e solidarietà europea"

Ad annunciare il raggiungimento di un'intesa è stao il primo ministro maltese Joseph Muscat. In base all'accordo Spagna e Francia accoglieranno 60 migranti a testa e il Portogallo 30.
"Malta farà una concessione che consente alla nave Aquarius di entrare nei suoi porti - si legge nel comunciato del governo maltese - nonostante non abbia alcun obbligo giuridico nel doverlo fare. Questa è la seconda volta che un meccanismo volontario è stato messo in atto in seguito a quello relativo alla Mv Lifeline. Il governo maltese ritiene che questo sia un esempio concreto di leadership e solidarietà europea".

"Accolgo con favore la decisione delle autorità maltesi di autorizzare lo sbarco della Aquarius - ha detto all'Ansa il Commissario europeo per le migrazioni Dimitris Avramopoulos - Questo è stato reso possibile grazie al sostegno di Francia, Spagna, Germania, Portogallo e Lussemburgo, che hanno concordato di prendere una parte di migranti, che si trovano a bordo della nave. Lodo questi paesi per la loro solidarietà e per la condivisione della responsabilità".

Salvini: "I porti italiani resteranno chiusi"

Sulla questione è intervenuto anche il ministro dell'Interno italiano Matteo Salvini nel corso di una conferenza stampa a Catania: "Dopo lo sbarco di oltre 400 migranti a Pozzallo le promesse di Paesi europei di accoglierne una quota sono finite appena si sono spenti i microfoni sulla vicenda. Anche per questo, lo ribadisco, l'Italia è indisponibile a concedere i nostri porti, che resteranno chiusi. E l'Italia non è tra i 5 paesi dell'Ue che hanno dato la disponibilità a Malta ad accogliere i migranti che sono sull'Aquarius".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Aquarius, nuovo stallo dopo lo stop di Gibilterra "La Ong non può effettuare salvataggi"

Aquarius, il no di Malta e Italia: battono bandiera Gibilterra, se la veda il Regno Unito

Grecia, due salvataggi di migranti in mare a Gavdos in poche ore