Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brexit: Theresa May incontra Nicola Sturgeon a Edimburgo

Brexit: Theresa May incontra Nicola Sturgeon a Edimburgo
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Incontro tra le due premier Theresa May e Nicola Sturgeon a Edimburgo. Sul tavolo dell'incontro i negoziati sulla Brexit. Nicola Sturgeon chiede un piano B in caso di no- deal per allontanare le forti ripercussioni sull'economia, in caso di mancato accordo.

PUBBLICITÀ

Theresa May ha lasciato Downing Street per volare in Scozia.

Un viaggio che porta con sé un investimento di oltre un miliardo di sterline, destinato ad Edimburgo e al Sud est della Scozia. In particolare alla ricerca universitaria, alla cultura e ai trasporti.

_ La Premier inglese assisterà anche ad alcune rappresentazioni del famoso festival Internazionale di Edimburgo._

Il vero momento drammatico sarà l'incontro con Nicola Sturgeon.

_ I rapporti sono infatti tesi tra le due premier, questo incontro rapppresenta già un arduo traguardo. Tanto da essere stato confermato solo ieri sera._

Sul tavolo dell'inconto è prevista la questione dei negoziati sulla Brexit, su cui Nicola Sturgeon ha sempre avuto un atteggiamento critico.

In particolare lo scenario del no-deal, con i suoi effetti negativi sull'economia, come la mancanza di investimenti e conseguente aumento della disoccupazione.

Lancia una sfida a Theresa May a preparare un piano B, in caso i leader europei non accettassero l'accordo.

_Il partito nazionale scozzese si  mostrato critico nei confronti della Brexit.  _

_Sin dal Referendum di quattro anni fa permane la richiesta del potere di veto, rispetto al desiderio di Londra di ripristinare un governo centrale. _

La Scozia  ha davanti a sé un iter complicato di uscita e nuova richiesta di appartenenza all' UE, per essere indipendente dal Regno Unito.

Cresce il fronte indipendentista che contesta la Brexit e anche il conservatore Liam Fox, segretario di Stato per il commercio internazionale, mette in guardia sullo spettro del no-deal.

Scenari che influenzano i mercati tanto da vedere la sterlina ai minimi dell'ultimo anno sul dollaro.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trump in Scozia, proteste in tutto il Regno Unito: "Non è il benvenuto"

Il principe William gioca a calcio in un centro comunitario di Edimburgo

Nuovo tartan per commemorare le donne accusate sotto le leggi sulla stregoneria in Scozia