Giappone: si aggrava il bilancio dell'ondata di maltempo

Giappone: si aggrava il bilancio dell'ondata di maltempo
Di Euronews

Giappone in ginocchio per le inondazioni seguite alle pessime condizioni meteo: continua a salire il drammatico bilancio delle vittime

Il Giappone è in ginocchio per le inondazioni seguite all'ondata di maltempo.

Continua a salire il bilancio delle vittime: sono già cento, secondo fonti governative, i morti accertati, mentre ancora si cercano dispersi.

Il Premier, Shinzo Abe, che ha definito le operazioni di soccorso "una corsa contro il tempo", dopo le piogge battenti che hanno devastato la regione del Kansai e del Kyushu, nella zona centro occidentale del Paese, ha annullato il previsto viaggio in Europa per seguire da vicino la situazione.

Circa 54mila le forze dell'ordine e di soccorso impegnate nell'assistenza: gli ordini di evacuazione hanno riguardato un totale di quasi sei milioni di residenti in 19 differenti Prefetture, con 30mila persone costrette a pernottare nei centri di accoglienza.

Nella prefettura di Okayama, tra le aree maggiormente colpite dalla furie delle intemperie, più di 1.000 persone che avevano trovato rifugio sui tetti delle proprie abitazioni sono state messe in salvo dagli elicotteri e dalle imbarcazioni.

Nel distretto di Mabicho circa 1.200 ettari di terreno sono stati sommersi dall'acqua, con 4.600 case completamente inondate.

Secondo fonti del Ministero delle Infrastrutture, 17 operatori ferroviari hanno sospeso i servizi e si stima che il processo per ripristinare i collegamenti di trasporto potrebbe durare addirittura mesi.

Anche diverse aziende del settore automobilistico sono state costrette a sospendere le produzione: i dirigenti della Daihatsu hanno deciso lo stop nelle catene di assemblaggio dei veicoli in quattro Prefetture a causa delle difficoltà nel reperire i pezzi di ricambio.

Decisione analoga presa dalla Mazda negli stabilimenti di Hiroshima e Yamaguchi.

Notizie correlate