Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Russia 2018: tutto quello da sapere sulla Francia

Russia 2018: tutto quello da sapere sulla Francia
Diritti d'autore  REUTERS/Eric Gaillard
Diritti d'autore REUTERS/Eric Gaillard
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La vostra nazionale non parteciperà al Mondiale in Russia ma non riuscite a seguire il torneo senza fare il tifo per una squadra? Euronews è qui per aiutarvi. Ecco tutto quello che dovete sapere per diventare sostenitori della nazionale francese

La vostra nazionale non parteciperà al Mondiale in Russia ma non riuscite a seguire il torneo senza fare il tifo per una squadra? Euronews è qui per aiutarvi. Ecco tutto quello che dovete sapere per diventare sostenitori della nazionale francese.

Nome completo: Équipe de France de football

Soprannome: Les Bleus, Les Tricolores

Simbolo: le coq gaulois (il gallo)

Soprannome dei tifosi: nessuno (il principale gruppo organizzato si chiama Irrésistibles Français)

Quartier generale durante la Coppa del Mondo: Istra, circa 50 chilometri a ovest di Mosca

Cori:

"Allez les Bleus"

"Qui ne saute pas n’est pas français" (Chi non salta non è francese):

"Aux armes" (Alle armi):

"On est les champions" ("Siamo i campioni")

E naturalmente l'inno nazionale, "La Marseillaise":

Termini ed espressioni che un tifoso deve conoscere:

Goal: but

Fuorigioco: hors-jeu

Partita: match

Fallo: faute

Calcio di punizione, rigore: coup franc, tir au but

Se non si è d'accordo con l'arbitro: "Mais, il est où l’arbitre, mais il est où" ("Dov'è l'arbitro? Dov'è?"). Oppure, se siete proprio arrabbiati: "aux chiottes, l'arbitre, aux chiottes" (la traduzione letterale è "vai al bagno, arbitro, vai al bagno". Insomma, avete capito il senso).

In caso di simulazione o scorrettezza: "Il a plongé!" ("si è buttato!")

Quando si affronta una squadra più scarsa: "Vous êtes de chèvres" ("Siete delle capre!")

Peggior momento nella storia della Coppa del Mondo:

La semifinale giocata a Siviglia nel 1982: la Francia fu sconfitta 5-4 ai rigori dalla Germania Ovest dopo. La gara si era chiusa sul 3-3 dopo i supplementari. La partita è ricordata anche per lo scontro tra il portiere tedesco Harald Schumacher e il difensore francese Patrick Battiston, "una tragedia nella storia moderna della Francia".

Tra i momenti peggiori anche la mancata qualificazione al Mondiale del 1994: nell'ultima partita di qualificazione la Francia fu battuta 2-1 al Parco dei Principi dalla Bulgaria, che strappò il biglietto per Usa '94 grazie ad un gol di Kostadinov al 91'.

Come dimenticare poi la testata rifilata da Zinedine Zidane a Marco Materazzi nei supplementari della finale del 2006, poi vinta dall'Italia ai rigori. Il momento più imbarazzante è però l'ammutinamento di Knysna del 2010, quando i giocatori rifutarono di scendere dal bus per allenarsi.

Miglior momento nella storia della Coppa del Mondo:

Il 3-0 rifilato al Brazile nella finale del Mondiale 1998, primo e finora unico successo della Francia nella Coppa del Mondo.

Giocatori da seguire: Antoine Griezmann, Paul Pogba, Samuel Umtiti

Sui social media:

Hashtag più comuni: #FiersdetreBleus, #Bleus, #CDM2018 #EDF (EquipeDeFrance)

Giocatori francesi attivi su Twitter:

Samuel Umtiti

Djibril Sidibé

Lucas Digne

Blaise Matuidi

Paul Pogba

N'Golo Kanté

Corentin Tolisso

Ousmane Dembélé

Florian Thauvin

Dimitri Payet

Olivier Giroud

Antoine Griezmann

Kylian Mbappé

Durante le partite:

Equipe de France

Ex calciatori su Twitter:

Bixente Lizarazu

Christophe Dugarry

Omar Da Fonseca

Eric Carrière

Daniel Bravo

Thierry Henry

Karim Benzema (escluso dalla nazionale per motivi disciplinari)

Ex commissari tecnici:

Raymond Domenech

Giornalisti:

Pierre Menès (Canal +)

Daniel Riolo (RMC Sport)

Mohamed Bouhafsi (RMC Sport)

Hervé Mathoux (Canal +)

Estelle Denis (L’Équipe)

Carine Galli (L’Équipe)

Alexandre Ruiz (beIN Sports)

Frédéric Hermel (L’Équipe/RMC)

Didier Roustan (L’Équipe)

Vincent Duluc (L’Équipe)

Grégoire Margotton (TF1)

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Pallone d'Oro, Dembélé supera Yamal. Tra le donne Bonmatí entra nella storia

Mondiale per Club, sindacato francese dei calciatori attacca la Fifa: troppe partite e poco riposo

Judo, Gande Slam di Parigi: un inizio incredibile per il 2025