Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Giordania: dopo le proteste si dimette il primo ministro

Giordania: dopo le proteste si dimette il primo ministro
Diritti d'autore 
Di Gioia Salvatori
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Incaricato di formare il nuovo governo il ministro dell'istruzione. Mercoledì sciopero generale contro caro vita e nuove tasse.

PUBBLICITÀ

Si è dimesso dopo un colloquio con re Abdallah, il primo ministro giornano Hani al Mulki

Il sovrano ha incaricato il ministro dell'istruzione Omar Razzaz, economista che ha lavorato anche alla Banca Mondiale, di formare un nuovo governo.

È caduta così la prima testa dopo 6 giorni di proteste cittadine ad Amman e in altre città, contro le misure economiche chieste dal Fondo monetario internazionale in cambio di un prestito di 723 milioni di dollari in tre anni, teso a ridurre il debito pubblico. 

"Non piegheremo la testa", hanno urlato i cittadini in piazza dove hanno dato vita alle più importanti manifestazioni che si siano mai viste nel Paese contro nuove imposte e caro vita visto che da inizio anno i prezzi sono cresciuti costantemente; tra le misure di austerity previste in una bozza di legge, l'aumento delle tasse al 5 % per i dipendenti e dal 20 al 40 per le imprese; indetto per mercoledì uno sciopero generale dei sindacati. E viene subito in mente Atene.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'austerity in Giordania secondo l'Fmi minaccia la stabilità sociale

Cliente ordina 18mila bottiglie d'acqua da Taco Bell con l'AI: sistema in tilt

Come il Programma Awaza dell'ONU sta sbloccando il commercio per le nazioni senza sbocco sul mare