Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Summit Unione Euopea-Balcani: Iran e Trump in agenda

Summit Unione Euopea-Balcani: Iran e Trump in agenda
Diritti d'autore 
Di Simona Zecchi
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'UE è pronta a fare muro per salvaguardare l'accordo sul nucleare iraniano e mettere al riparo le imprese europee dalle sanzioni statunitensi

L'apertura del vertice tra l'Unione Europea e i Balcani a Sofia si è incentrata sul dossier che vede protagonista Donald Trump, sull'Iran e i dazi doganali.

I 27, in assenza del leader spagnolo Rajoy, che non riconosce il Kosovo, hanno ribadito che sarebbero rimasti uniti sull'accordo inerente il nucleare iraniano e sul mettere al riparo le imprese europee dalle sanzioni statunitensi.

Donald Tusk, Presidente Consiglio Europeo, dice:

"Guardando le ultime decisioni del Presidente Trump, qualcuno potrebbe anche pensare 'con amici così, a cosa servono i nemici'?"

Le relazioni transatlantiche, o per citare Tusk, "l'atteggiamento capriccioso" di Trump, quindi, a Sofia sono al centro dell'attenzione.

Ryan Heath, Editore Politico Europe, dice:

"Questa è stata una mossa molto decisa: Donald Tusk la considera come una questione molto personale, è cresciuto volendo far parte dell'Occidente, quindi questo attuale divario tra gli Stati Uniti e l'Europa lo sente molto personalmente.

Quello che voleva la scorsa notte era convincere i leader a parlare di Trump durante la cena di questo vertice: qualunque cosa facessero, di certo non era una discussione sull'innovazione digitale, come programmato, ma si parlava di restare uniti sull'Iran, di attenersi alle misure di ritorsione riguardo alle tariffe sull'acciaio, e così è stato, Donald Tusk ha ottenuto ciò che voleva".

Il vertice è destinato a rafforzare i legami dell'UE con i Balcani, tenendo presente che il 73% degli investimenti esteri nella regione proviene proprio dall'Unione Europea.

In quest'ottica, la Russia ha aumentato la propria presenza sul territorio negli ultimi anni e sta cercando di espandere la sua influenza sul piano politico ed economico.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Prove tecniche di unità europea al vertice di Sofia

UE: la difesa al centro della riunione informale dei ministri a Sofia

Ex Guardia ambasciata Usa in Norvegia condannato per spionaggio: al servizio di Russia e Iran