Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Le pagine licenziose del Diario di Anna Frank

Le pagine licenziose del Diario di Anna Frank
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Sono coperte da carta da pacchi ma la moderna tecnologia ha recuperato le due pagine del testo della ragazzina ebrea uccisa nei lager che affrontano argomenti sessuali

PUBBLICITÀ

A 70 anni dalla pubblicazione spuntano due pagine apparentemente nascoste nel diario di Anna Frank, la ragazza ebrea eliminata dai nazisti nel lager di Bergen Belsen. Si tratterebbe di fogli interni al taccuino originale coperte da carta da pacchi. Grazie all'alta tecnologia si è riusciti a leggerne il contenuto: barzellette e considerazioni sulla sessualità.

RONALD LEOPOLD, direttore della Casa Museo Anna Frank: "Scrive molto su tutti gli argomenti sensibili e la sessualità, lo fa da adolescente, da tredicenne qual è, un brano non diverso da altre parti del diario che già conosciamo e che affrontano questi temi anche in modo più esplicito".

Le pagine in questione sono datate 28 settembre del 1942, quando Anna viveva già da 2 mesi in clandestinità ad Amsterdam con la famiglia.

Pare che la prima casa editrice italiana che ebbe la possibilità di pubblicare il diario di Frank non lo fece perchè la ragazzina si attardava troppo sulla sessualità femminile.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Un treno dedicato ad Anna Frank e nuovi adesivi antisemiti, polemica in Germania

Olanda, venduto a 140.000 euro un poema manoscritto di Anna Frank

Paesi Bassi, il femminicidio di una 17enne ad Amsterdam scatena l'indignazione in tutto il Paese