Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Alta tensione tra Iran e Israele dopo i raid aerei

Alta tensione tra Iran e Israele dopo i raid aerei
Diritti d'autore 
Di Cinzia Rizzi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'ayatollah Khatami minaccia Tel Aviv e Haifa, lo Stato Ebraico risponde: "noi non vogliamo tensioni, voi siete venuti qui"

PUBBLICITÀ

"La Siria ha tutto il diritto di difendersi". Questo è quanto dichiarato dal portavoce del Ministro degli Esteri iraniano, Bahram Qasemi, in merito ai bombardamenti israeliani nella notte tra mercoledì e giovedì su alcune basi militari siriane, effettuati - secondo Teheran - sulla base di "pretesti infondati".

A questo si aggiungono le durissime parole dell'ayatollah Ahmad Khatami, membro dell'Assemblea degli Esperti, che durante la preghiera del venerdì ha detto ai fedeli: "Rafforzeremo le nostre capacità missilistiche. Israele sappia che se agirà in modo stupido, Tel Aviv e Haifa verranno completamente distrutte".

Il Presidente iraniano Hassan Rohani ha provato ad stemperare i toni. In una conversazione telefonica con la cancelliera tedesca Angela Merkel ha fatto sapere che il suo Paese non vuole nuove tensioni in Medio Oriente.

"Questo è un messaggio importante e spero sia vero, che non siano solo parole", ha dichiarato il Ministro della Difesa israeliano, Avigdor Lieberman, sulle parole del Capo di Stato iraniano. "Non vogliamo frizioni o scontri con nessuno. Non siamo andati al confine con l'Iran, sono loro che sono venuti qui".

Lieberman si riferisce alle Alture del Golan, al confine tra Israele e Siria, dove si trovano postazioni israeliane e contro le quali la forza Al-Quds di Teheran ha lanciato 20 razzi, scatenando poi la risposta dello Stato Ebraico.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nucleare, l'Aiea riprende la collaborazione con l'Iran: Grossi parla di "lavoro in corso"

Nucleare, Europa e Iran non trovano un accordo per evitare la ripresa delle sanzioni Onu

L'Iran lancia la prima esercitazione militare navale dopo la guerra di dodici giorni con Israele