Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sinkhole gigante in Nuova Zelanda

Sinkhole gigante in Nuova Zelanda
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Lungo 200 metri e profondo 20; e potrebbe ingrandirsi ancora di più.

PUBBLICITÀ

È il più grande sinkhole che si sia mai formato in Nuova Zelanda: è lungo duecento metri e profondo venti e secondo gli studiosi potrebbe diventare ancora più grande, sempre a causa del lavorìo di erosione dell'acqua.

Sul suo fondo compare un pezzo di storia molto antica: "Quello che si vede sul fondo del terreno collassato è un deposito vulcanico di 60.000 anni che è uscito da un cratere - spiega il vulcanologo del GNS Bradley Scott - Il fenomeno è legato alle piogge di alta intensità. Non è un processo nuovo, succede da molto tempo e possiamo aspettarci che accada di nuovo in futuro". La fessura è una finestra sulla storia geologica del luogo lungo migliaia di anni, più in superficie gli scienziati hanno individuato strati formatisi con eruzioni risalenti a 1800 anni fa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Benvenuti a Berezniki, la città che sta scomparendo inghiottita dalla terra