Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Francia: un nuovo "maggio francese" ?

Francia: un nuovo "maggio francese" ?
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le riforme proposte da Macron e le proteste che ne sono seguite, stanno facendo rivivere un clima che da molti è stato paragonato a quello della Francia del '68

PUBBLICITÀ

L'hanno chiamato il maggio francese, in principio fu Nanterre poi venne la Sorbona e infine il resto della Francia che per più di un mese piombò in un clima segnato da occupazioni, cortei, scontri e barricate ovunque. 

Una sorta di rivoluzione che ebbe inizio il 3 maggio e che fini a giugno. Il climax dell'68' europeo, la miccia la riforma dell'università proposta da Christian Fouchet che voleva creare un legame stretto tra università e mondo produttivo

“le condizioni sono molto differenti" spiega la scrittrice Julie Pagis, "i giovani degli anni '50 e '60 erano mossi dall'attivismo politico dalle istituzioni così come dal partito comunista anche dalla chiesa ma oggi questi poteri sono scomparsi e quindi sarei molto sorpresa se ci fosse un nuovo Maggio '68 e in qualsiasi caso non prenderebbe la stessa forma”

Qualcuno ha già ribattezzato il clima che si è creato con le riforme dell'era Macron, un nuovo '68. Dopo la dura protesta dei ferrovieri, ad aprile gli studenti hanno occupato le università contro la una nuova legge che prevede una diversa modalità di accesso alle facoltà universitarie che per gli studenti rischia di essere discriminatoria.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nawrocki dopo la visita all'Eliseo: anche la Francia ha dubbi sull'accordo Mercosur

Francia, premier Lecornu annuncia tagli ai vitalizi per gli ex primi ministri

Francia: Lecornu assicura che non saranno eliminati due giorni festivi