A Bruxelles il meeting di Onu e Ue sulla Siria

A Bruxelles il meeting di Onu e Ue sulla Siria
Di Euronews

Secondo e ultimo giorno di lavori. Federica Mogherini ha ainticipato che non ci saranno colpi di scena sulle soluzioni politiche e diplomatiche ma che l'importanza del vertice è cruciale

Seconda ed ultima giornata di conferenza di Onu e Ue sulla Siria a Bruxelles. L'alto rappresentante per la politica estera dell'Ue, Federica Mogherini, ha anticipato che non ci saranno colpi di scena sulla risoluzione della crisi, sebbene un meeting di questo genere sia di aiuto nel progresso di una soluzione diplomatica: "Riunire tutte le parti coinvolte insieme a Unione Europea e Nazioni Unite può solo contribuire ad aprire alcuni, alcuni, spazi di miglioramento sul fronte politico. Questo è il lavoro che l'Ue continuerà a fare. Lavorerà sugli aiuti umanitari e i processi politici."

L'Ambasciatore russo all'Ue, Vladimir Chizhov, alla domanda sull'assenza di rappresentanti siriani alla conferenza, ha risposto così: "Penso non sia un bene. Penso sia stato un errore non invitarli. Perchè stiamo parlando delle necessità del popolo siriano e dovrebbe esserci qualcuno in rappresentanza del popolo siriano".

La comunità internazionale riunita a Bruxelles, che dovrebbe stanziare diversi miliardi di euro a favore dei milioni di sfollati e rifugiati siaini ha esortato la Russia e l'Iran a fare pressione su Damasco per negoziare la fine di una guerra che dura ormai da sette anni.

Notizie correlate