Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Pasqua ortodossa nel mondo

La Pasqua ortodossa nel mondo
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi Commenti
Condividi Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Link copiato!

Da Corfù a Gerusalemme: tra tradizioni e riti

Festeggiamenti ad una settimana di distanza da quella cattolica per la Pasqua ortodossa che quest'anno cade l'8 aprile. In **Grecia nell'isola di **Corfù alle sei del mattino si tiene l'usanza del terremoto, ovvero la rappresentazione del sisma avvenuto dopo la resurrezione, come descritto dal Vangelo.

Dopo la prima processione del patrono dell'Isola, cadono i cosidetti botides. Al posto degli oggetti vecchi gettati dalle finestre secondo una prima usanza veneziana, qui vengono utilizzate brocche di cotto riempite d'acqua, lanciate nel vuoto davanti ad una folla sbalordita.

In Russia il Venerdì Santo è dedicato alla preparazione dei dolci pasquali tipici: i pashki e il kuliç. I pashki sono dolci a base di ricotta, mentre il kuliç è una sorta di panettone.

In una Gerusalemme blindata centinaia di pellegrini assistono al rito pasquale del Fuoco Santo, l'evento più atteso dell'anno per i cristiani ortodossi. Ovvero il «sabato della luce», celebrato dal patriarca greco ortodosso nell'affollata basilica della Resurrezione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Russia: Putin alla cerimonia per la Pasqua Ortodossa

Il ministro degli Esteri dell'Ucraina Andrij Sybiha chiede sostegno al G7

Armi nucleari Usa stoccate in Germania, alcune unità potrebbero essere trasferite nel Baltico